ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“MANTEGNA-BONANNO”
Open day Scuola Secondaria” Plesso Borsellino”: La scuola si apre al quartiere.
Venerdì 13 dicembre abbiamo aperto i locali della nostra scuola secondaria. Il nostro plesso è stato dedicato a un grande e famoso uomo che ha dedicato la sua vita a combattere la mafia. Si tratta di Paolo Borsellino. A lui abbiamo dedicato una targa, realizzata grazie alla nostra Preside e alla Vicepreside e docente della nostra scuola media, che abbiamo affisso all’ingresso della nostra scuola. Per l’occasione abbiamo accolto gli alunni della scuola primaria e i loro genitori. Con un discorso della nostra preside, con un discorso che io stessa ho pronunciato insieme ad una mia compagna, abbiamo inaugurato la targa della scuola, desiderata da tanto tempo da tutti i componenti dell’Istituto. Abbiamo parlato poi della rendicontazione sociale la quale esplicita tutte le attività svolte nel passato, attuate nel presente e che si svolgeranno nel corso dei prossimi mesi. Mi sono emozionata tanto nel parlare a così tanta gente, abbiamo cantato in coro alcune canzoni natalizie, creando un clima festoso e sereno. Anche una mamma ha dato testimonianza della bontà della nostra scuola, dove hanno frequentato con ottima preparazione due dei suoi figli. Con i professori ci siamo cimentati a creare tanti angoli laboratorio che richiamavano le varie materie scolastiche e i vari temi affrontati nel corso deli studi, per far vedere i nostri itinerari di studio. Fra i vari evidenzio l’angolo scientifico, quello letterario, quello linguistico e quello artistico. In ogni angolo raccontavamo esperienze, sperimentavamo e illustravamo le varie scoperte scientifiche, le invenzioni, i viaggi linguistici tra i vari popoli, in particolare in Inghilterra e in Francia. Abbiamo condiviso giochi e musica attraverso l’ascolto di brani seguiti da alcuni balli e con l’uso di strumenti musicali. Nell’angolo delle scienze abbiamo fatto vedere vari tipi di pietre, come si estrae il DNA da un frutto e come misurare il ph degli oggetti. Nell’angolo di arte abbiamo esposto alcuni oggetti natalizi, cartelloni e disegni realizzati da noi alunni. E’ stato bello fare da guida per far visitare la nostra scuola. Il giro finiva con un video che illustrava cosa abbiamo fatto nei vari anni. Tante esperienze vissute dai compagni di alcuni anni fa e altre da noi qui presenti. Che bella la nostra scuola! Già lo sapevo, ma dopo questo open day , ne sono sempre più convinta ed è un piacere venire qui ogni giorno. Sono un’alunna di II A ma mi sento appartenente a tutto l’istituto.
Palermo 20/12/2019 Antonella Rivignani Vaccari